






Se vuoi essere aggiornato su tutte le novitā con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.

Edizioni precedenti premio letteratura > Anno 2019 - Edizione XLI
Anno 2019 - Edizione XLI
Lunedė 4 Novembre 2019, si č riunita la Giuria Tecnica del Premio Letteratura Ragazzi 41° edizione, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, il pių storico e longevo premio di letteratura per ragazzi.PREMIA CHI SCRIVE, VINCE CHI LEGGE
E' questo lo slogan "azzeccatissimo" che racchiude i molteplici effetti del Premio Letteratura Ragazzi, che quest'anno ha ricevuto 156 candidature spontanee di altrettanti libri, e vanta una Giuria Popolare di oltre 11.486 ragazzi per un totale di 570 classi di tutta Italia e di alcune scuole italiane all'estero.

Motivazione della Giuria Tecnica:
La Giuria formata da, Manuela Gallerani (Universitā di Bologna), Anita Gramigna (Universitā di Ferrara), Roberta Favia (blogger), Silvana Sola (IBBY Italia), Luigi dal Cin (scrittore) e Severino Colombo (giornalista del Corriere della Sera), ha valutato 156 libri e dopo un confronto costruttivo ha scelto le seguenti terne finaliste:
Terna finalista scuola primaria
![]() | LA DANZA DELLE RANE Anna Vivarelli e Guido Quarzo Illustrazioni di Silvia Mauri Editorale Scienza |
Motivazione della Giuria Tecnica:
Il pretesto narrativo diventa testo scritto nella relazione tra i personaggi, giocata tra adulto e bambino, e al tempo stesso tra la fiction e la divulgazione. Un buon equilibrio raggiunto tra il mezzo letterario e le narrazioni scientifiche.
![]() | I CUSCINI MAGICI Evghenios Trivizās Illustrazioni di Noemi Vola Ed. Camelozampa |
Motivazione della Giuria Tecnica:
La narrazione semplice e divertita affronta con efficacia temi importanti. La questione complessa della libertā s'intreccia con quella della felicitā, per approdare con sapiente ironia sul terreno della riflessione. Il linguaggio interpreta con competenza educativa il sentimento ludico del mondo bambino, sa giocare con il suo immaginario e parlare al suo desiderio di comprensione.
![]() | CHE BRAVO CANE Meg Rosoff Ed. Rizzoli |
Motivazione della Giuria Tecnica:
Un libro delizioso che narra, attraverso lo sguardo di un cane, la capacitā di una famiglia di aprirsi al cambiamento. I ruoli, le routines e gli equilibri vengono stravolti dalla scelta di una madre di licenziarsi dal fare la casalinga e, insieme, dalla decisione di adottare un cane: due scelte che permetteranno a ciascuno di imparare cosa vuol dire prendersi cura dell'altro. La scrittura č limpida, immediata ed efficace, in grado di coinvolgere lettori di tutte le etā.
Terna finalista scuola secondaria di primo grado
![]() | IL LADRO DEI CIELI Christian Hill Ed. Rizzoli |
Motivazione della Giuria Tecnica:
La scrittura decisa e onesta non fa sconti ad una situazione borderline e convive con una struttura narrativa ritmata e giocata sul doppio registro temporale tra presente e passato che gestisce lo svelamento e mantiene intatta la sorpresa nella scoperta delle veritā passate e presenti.
![]() | IL PAVEE E LA RAGAZZA Siobhan Down Illustrazioni di Emma Shoard Ed. Uovo nero |
Motivazione della Giuria Tecnica:
Storia intensa di una ragazza e di un ragazzo che appartengono a mondi differenti: lui vive in una famiglia nomade irlandese, di cultura pavee, accampata alle porte della cittā. La loro profonda sintonia saprā affrontare e svelare i pregiudizi, la diffidenza e le incomprensioni di coetanei e adulti? Un testo asciutto e diretto che coinvolge sia per i temi affrontati, sia per la perfetta armonia tra parole ed illustrazioni.
![]() | UN SOGNO SULL'OCEANO Luigi Ballerini Ed. San Paolo |
Motivazione della Giuria Tecnica:
Romanzo storico corale dal ritmo incalzante grazie al quale entriamo nei diversi punti di vista della brigata multietnica di cucina del ristorante di prima classe del Titanic. Le modalitā della narrazione ci aiutano a vedere ciō che la Storia tralascia e condanna all'invisibilitā attraverso una scrittura avvolgente, ma precisa ed una struttura capace di tenere la tensione narrativa sino in fondo.
Premio Poesia
![]() | LA DIGA David Almond Illustrazioni di Levi Pinfold Ed. Orecchio Acerbo |
Motivazione della Giuria Tecnica:
I versi di Almond e le illustrazioni di Pinfold raccontano gli ultimi momenti prima dell'inondazione della diga Kielder Water dando parole e immagine ad una realtā che sta per essere cancellata per sempre.
Per l'armonia tra il testo scritto, iconografico e grafico che rende questo albo illustrato una struggente ballata di profondo lirismo, la giuria ha ritenuto di assegnare all'albo il premio speciale per la poesia.
Tra i libri segnalati
![]() | LETTERE A UNA DODICENNE SUL FASCISMO DI IERI E DI OGGI Daniele Aristarco Ed. Einaudi ragazzi |
Motivazione della Giuria Tecnica:
Il libro affronta in modo chiaro temi di sicura attualitā nelle sue processualitā storiche ed evolutive.
Narrazione solida di sicura efficacia comunicativa. Eccellente opera di divulgazione.
![]() | SHHH. L'ESTATE IN CUI TUTTO CAMBIA Magnhild Winsnes E. Mondadori |
Motivazione della Giuria Tecnica:
Originale, divertente e innovativo il volume si muove con sapienza giocosa tra comunicazione ed evocazione.
Il dinamismo delle immagini accompagna e sottolinea la vivacitā del fumetto affrontando con profonditā le difficoltā del crescere.
Vincitori
Sezione Elementari
Autore
Titolo
Editore
Meg Rosoff
"CHE BRAVO CANE"
Ed. Rizzoli
Anna Vivarelli e Guido Quarzo
"LA DANZA DELLE RANE"
Editorale Scienza
Evghenios Trivizās
"I CUSCINI MAGICI"
Ed. Camelozampa
Autore
Titolo
Editore
Siobhan Down
"IL PAVEE E LA RAGAZZA"
Ed. Uovo nero
Christian Hill
"IL LADRO DEI CIELI"
Ed. Rizzoli
Luigi Ballerini
"UN SOGNO SULL'OCEANO "
Ed. San Paolo