







Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.

Edizioni precedenti concorso illustratori > ANNO 2022 - EDIZIONE XIX
ANNO 2022 - EDIZIONE XIX
Premio al Miglior Albo Illustrato
![]() | NEIL PACKER, con il libro "Unico nel suo genere" Camelozampa editore Motivazione della giuria: Il primo libro come autore completo di Packer è stata la rivelazione non-fiction del Bologna Ragazzi Award 2021. Fra metodo e casualità, organizzazione e libertà assolute, si pone questo originale, splendido albo illustrato sul raggruppare e classificare che è la piacevole ossessione di metà dell'umanità e anche di Arvo, un ragazzo che si racconta attraverso l'albero genealogico, il suo gatto, gli strumenti che ama, la musica, la bici, la città in cui vive, i posti che frequenta, i cibi. La quotidianità diventa elenco, catalogo sentimentale, narrazione che da privata si fa collettiva e universale e ci dice un po' del nostro tempo e dello spazio che viviamo. |
XIX CONCORSO PER ILLUSTRATORI
![]() | 1°classificato YUKIKO NORITAKE (Giappone) con le illustrazioni del libro Due fratelli, una foresta Terre di Mezzo Junior editore Motivazione della giuria: Uno spunto improbabile quanto affascinante, dietro il libro di Noritake: due fratelli so trovano ad ereditare una foresta, divisa in due metà speculari. Uno ci vive in piena sintonia con la natura, vivendoci in simbiosi. L'altro, la modifica, crea uno spazio diverso, altro. È in questa struttura binaria che l'albo illustrato si sviluppa, fra due scelte di vita che esplodono in dettagli sempre più straordinari e fitti. Il cuore di tutto è l'essenza della scelta, fra essenzialità e tensione di crescita, rispetto e pulsione di accumulo. Come nella scelta del poeta Frost, fra due strade divergenti nel bosco. Nella scelta, è venuta tutta la differenza. |
<
![]() | 2° classificato RYAN ANDREWS (Giappone) con le illustrazioni del libro Era il nostro patto Il Castoro edizioni Motivazione della giuria: Nel racconto di un'avventura nella "notte più magica dell'anno", quella dell'Equinozio d'Autunno, di un gruppo di ragazzi, si evoca lo spirito di "Qualcosa di sinistro sta per accadere" di Ray Bradbury, di "Stand by me" di Stephen King e della serie Stranger Things. Andrews mescola le sue notevoli abilità di narratore per immagini, fumettista e animatore in questo graphic novel esaltato dalla critica statunitense e con ragione, per la forza grafica, la tensione del racconto e la magistrale regia. |
![]() | 3° classificato GIANLUCA FOLI' con le illustrazioni del libro Le due Frida Notes edizioni Motivazione della giuria: Il titolo rimanda al famoso doppio dipinto in cui l'artista messicana descrive il suo dolore per l'abbandono di Diego Rivera, mostrando il cuore a nudo, rotto e integro, i simboli della sofferenza nelle mani, la tenaglia, la foto di Diego bambino, la vena che stilla sangue. Ma il testo, tratto dai diari che si pensavano perduti, ci porta all'infanzia e ai ricordi felici, colorati, scarabocchiati, immaginifici. Così le visionarie, raffinate, coltissime immagini di Folì ci accompagnano negli universi surreali e fantastici che dalla Frida bambina troviamo nella Frida adulta, quel Messico sognante e violento che l'artista riverserà nella sua arte, come balsamo per le sue ferite. |
© 2011 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|