Premio Letteratura Ragazzi 2012 Fondazione Crcento Centro per il Libro e la Lettura
Premio Letteratura Ragazzi Premio Letteratura Ragazzi Premio Letteratura Ragazzi
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Bando
Segreteria
ANNO 2024 - EDIZIONE XXI
ANNO 2023 - EDIZIONE XX
ANNO 2022 - EDIZIONE XIX
ANNO 2021 - EDIZIONE XVIII
Anno 2020 - Edizione XVII
Anno 2019 - Edizione XVI
Anno 2018 - Edizione XV
Anno 2017 - Edizione XIV
Anno 2016 - Edizione XIII
Anno 2015 - Edizione XII
Anno 2014 - Edizione XI
Anno 2013 - Edizione X
Anno 2012
Anno 2011 - Edizione IX
Anno 2010 - Edizione VIII
Anno 2009 - Edizione VII
Anno 2008 - Edizione VI
Anno 2007 - Edizione V
Anno 2006 - Edizione IV
Anno 2005 - Edizione III
Anno 2004 - Edizione II
Anno 2003 - Edizione I
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Nessun evento trovato
Edizioni precedenti concorso illustratori > Anno 2013 - Edizione X
Anno 2013 - Edizione X
X CONCORSO PER ILLUSTRATORI

1° classificato

Maurizio A. C. Quarello
Dal libro: MIO PADRE IL GRANDE PIRATA
Testi di Davide Calì.


Per il complesso linguaggio iconico che interpreta, attraverso una straordinaria caratterizzazione delle figure e una splendida interpretazione del testo, il mondo visto attraverso gli occhi di un bambino.

2° classificato

Marina Marcolin
Dal libro: LETTERE FRA I LACCI
Testi di Cristina Falcòn Maldonado


Per la grande tradizione figurativa che viene ampiamente rivista con il linguaggio delle emozioni attraverso una sintesi narrativa coerente.

3° classificato

Andrea Alemanno
Dal libro: BARCHETTA
Testi di Andrea Alemanno

Per i tagli compositivi e la forza espressiva delle immagini realizzate attraverso pochi ed efficaci segni fluttuanti in uno scenografico uso del colore.
4° classificato

Giuliano Ferri
Dal libro: LA CITTÀ DEL CIRCO POP CORN
Testi di Angela Nanetti

Per l'elegante formulazione dei segni, poetica ed ironica insieme, che è sempre in grado di mantenere la storia su di un registro onirico e vagamente visionario.


5° classificato

Arianna Papini
Dal libro: QUANDO IL LUPO ASSAGGIÒ LA BAMBINA
Testi di Arianna Papini

Per l'intensità poetica delle immagini colte in una perfetta sintesi di elementi compositivi che attengono alla storia dell'arte ma che vengono riformulati in un linguaggio metaforico originale.


6° classificato

Valentina Biletta
Dal libro: IL SINDACO E L'ALBERO
Testi di Jeanne Perego

Per la sapiente composizione delle immagini, eseguite con la tecnica della xilografia abbinata a quella del collage, che danno vita ad un giusto equilibrio formale.

© 2011 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento