







Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.

Edizioni precedenti concorso illustratori > Anno 2015 - Edizione XII
Anno 2015 - Edizione XII
XII CONCORSO PER ILLUSTRATORI
1° Classificato

di Elisa Mazzoli
illustrazioni di Sonia MariaLuce Possentini
Bacchilega Editore
La motivazione della Giuria Tecnica
"Per la poesia dello spazio vuoto in cui le figure fluttuano tra mimesi e narrazione. L'essenzialità della struttura crea un forte e bellissimo impatto emotivo."
2° Classificato

di Irène Cohen-Janca
illustrazioni di Maurizio A.C. Quarello
Orecchio Acerbo Editore
La motivazione della Giuria Tecnica
"Per la superba interpretazione iconica nel solco della grande tradizione figurativa, di un testo particolarmente intenso e avvincente."
3° Classificato

testo ed illustrazioni di Rossana Bossù
Camelozampa Editore
La motivazione della Giuria Tecnica
"Per il trattamento ludico-ironico del tratto e dell'immagine che si fonda su di un equilibrio formale di grande rigore e leggerezza"
Anche quest'anno, constatata la numerosa e qualificata presenza di Albi illustrati in concorso al Premio, si è deciso di assegnare un Premio Speciale al Migliore Albo Illustrato. La scelta è caduta sul seguente Albo:

di Roxane Marie Galliez
illustrazioni di Éric Puybaret
Emme Edizioni
La motivazione della Giuria Tecnica
"Un bellissimo Albo illustrato tradotto in italiano da Vivian Lamarque che racconta con grande poesia e delicatezza la perdita di una persona cara, l'addio di un nonno al nipotino. L'autrice, con delicatezza narrativa, racconta la morte attraverso la vita e riconduce la morte all'ordine naturale delle cose, dove solo i ricordi riescono a mantenere in vita il filo che ci lega a chi ci ha lasciato. Solo allora l'assenza potrà diventare dolce, naturale e accettabile. Questo libro, con la sua delicatezza poetica, affronta con naturalezza la tematica della morte che si può accettare solo con i ricordi e l'amore. La poesia del testo si unisce ad immagini semplici, evocate dalla delicatezza dei colori di Eric Puybaret con un effetto commovente e coinvolgente."
© 2011 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|