







Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.

Edizioni precedenti concorso illustratori > ANNO 2021 - EDIZIONE XVIII
ANNO 2021 - EDIZIONE XVIII
Premio al Miglior Albo Illustrato

Testi di Davide Calì illustrazioni di Claudia Palmarucci
Orecchioacerbo Edizioni
La motivazione della Giuria Tecnica
"Davide Calì torna ad una sua predilezione da scrittore: il libro-catalogo, forma che qui si esalta nella costruzione a scatole che contiene il bestiario, le liste, il lunario, l'erbario e nella storia un po' freudiana del dottor Wallaby, specialista in brutti sogni di animali, dipana un dizionario dell'inconscio di ammirevole sensibilità. La bellezza del libro è nella perfetta simbiosi fra la scrittura di Calì e la vivacità creativa di Claudia Palmarucci, che qui ha dato forse una delle prove creative migliori, impreziosendo la storia con citazioni artistiche di alto livello, da Bosch alla pittura rinascimentale italiana ai cataloghi ottocenteschi. Il punto più alto di raffinatezza è farci entrare nell'inquietante Isola dei morti di Böcklin. Un gioiello di equilibri, senza alcun auto-compiacimento estetico."
XVIII CONCORSO PER ILLUSTRATORI
![]() | 1°premio, SYDNEY SMITH con le illustrazioni dell'albo Piccolo in città, Orecchioacerbo editore |
Motivazione della giuria:
"Un racconto a sequenze, come uno storyboard cinematografico: il senso della ricerca, il superare lo spaesamento del trovarsi in una città enorme, fredda, risolta dai grigi e dal non-colore imposto da una sempre più incombente e poi dominante nevicata. Il "piccolo" cerca punti di riferimento, parla con un sé infreddolito e impaurito e con un "altro" immaginario, proiettato per conforto. L'autrice canadese imposta, sostiene e risolve alla perfezione una storia molto intima, nella quale in non accadere è sempre sospeso, finché qualcosa accade ed emoziona."
![]() | 2° premio ISABELLA LABATE con le illustrazioni dell'albo Un tempo per ogni cosa Testi di Davide Calì Kite edizioni |
Motivazione della giuria:
"La storia di Calì è un congegno di ritualità e abitudini, costruita come un ingranaggio per la tranquillità del suo protagonista, Edgar. Sono gli orologi che definiscono il suo ritmo vitale, finché qualcosa lo rompe e lo costringe a modificare la routine. È una storia-lista, un espediente che Calì utilizza a volte perché consapevole che le abitudini, l'organizzazione dello spazio e del tempo, le liste e i cataloghi, sono modalità molto umane per trattenere le cose e definirle in un rodine superiore, con l'illusione che questo le sottragga all'irrilevanza. La collaborazione rinnovata con Isabella Labate porta ad un bell'esito estetico, tecnicamente prezioso, dove l'illustratrice, seguendo la lezione di Van Allsburg, ci mostra l'evoluzione dell'ossessivo protagonista nelle espressioni più vivaci e curiose del suo volto, specchio della sua evoluzione."
![]() | 3° premio EMILY WINFIELD MARTIN con le illustrazioni dell'albo Immagina. Frammenti di storie che non esistono ancora Terre di mezzo editore |
Motivazione della giuria:
"Il libro della Winfield Martin è un catalogo di immagini apparentemente irrelate fra loro, situazioni, oggetti da soffitta, cosa da cassetto che l'autrice ricompone con brevissime frasi, quasi sentenze ben tradotte da Sara Ragusa, illustrate con prezioso stile che rimanda un po' alla certosina manualità dei libri di Neil Bantock, pur non volendo costruire alcuna relazione complessa ma restando nella dimensione privata di un piccolo dizionario sentimentale. La copertina è forse l'illustrazione meno potente di un libro altrimenti delizioso, originale nella sua non-necessità apparente di una personale raccolta fuori dal tempo."
© 2011 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|