Premio Letteratura Ragazzi 2012 Fondazione Crcento Centro per il Libro e la Lettura
Premio Letteratura Ragazzi Premio Letteratura Ragazzi Premio Letteratura Ragazzi
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Premio Letteratura Ragazzi 2019
Il Festival
Il Festival 2023
Il Festival 2022
Il Festival 2021
Il Festival 2020
Il Festival 2019
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Nessun evento trovato
Festival del Premio letteratura ragazzi
IL FESTIVAL
Premio Letteratura Ragazzi
Fotogallery
FESTIVAL
OFF
Premio Letteratura Ragazzi
Programma
03|05|23
Premio Letteratura Ragazzi
AREA
STAMPA
Programma
04|05|23
Archivio
di tutte le
videoconferenze
Programma
05|05|23
Premio Letteratura Ragazzi
Premio Letteratura Ragazzi
Programma
06|05|23
SCARICA
IL PROGRAMMA
Contatti e info
Torna al programma
IL FESTIVAL


Cari Amici del Premio Letteratura Ragazzi di Cento,
è davvero con grande gioia che torniamo anche quest'anno con il FESTIVAL del Premio Letteratura Ragazzi edizione 2023!
Siamo pronti per una nuova avventura da vivere assieme all'insegna di GRANDI LIBRI per PICCOLI LETTORI.
Le date che ci vedranno impegnati con questa nuova edizione del Festival sono quelle comprese

dal 3 al 6 Maggio

per vederci, ascoltarci e leggerci. Incontreremo live, i protagonisti di questa 44° edizione, autori, illustratori, editori, traduttori, laboratori, seminari, mostre, film e tanto altro.
Il nostro intento è quello di coinvolgere le scuole, con i loro bimbi e gli insegnanti, e poter incontrare insieme gli autori dei libri che sono stati letti a scuola durante l'anno.
Agli insegnanti, vero motore di questo premio, vogliamo rivolgere un grande ringraziamento per il costante lavoro di promozione della lettura tra i ragazzi.
Continuate a seguirci ed immergetevi con la mente e con il cuore, nel nostro FESTIVAL!

Raffaella Cavicchi
Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cento

Elena Melloni
Coordinatrice PLR


FOTOGALLERY
Mercoledì 3 Maggio


N.1 Ore 10.00
Teatro Pandurera di Cento
INAUGURAZIONE DEL FESTIVAL
Il Teatro disegnato di GEK TESSARO
"Il Circo delle Nuvole"

Lo spettacolo è riservato a tutte le classi della Scuola Primaria



N.2 Ore 16.30
Salone di Rappresentanza di CREDEM
Corso Guercino, 32
Incontro con
UMBERTO GALIMBERTI
"La lettura educa la mente e il sentimento"

L'incontro è rivolto a genitori, insegnanti, educatori e a tutti coloro
che sono interessati al tema.
"Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Giovedì 4 Maggio



N. 3 Ore 9.00
PIERDOMENICO BACCALARIO
Sala Zarri, Palazzo del Governatore
presenta il libro finalista del PLR "LA RIVINCITA DEI MATTI"
Incontro aperto agli studenti delle scuole secondarie iscritte alla Giuria Popolare
Modera l'incontro Marcella Terrusi

N. 4 Ore 11.15
Renazzo, Istituto Comprensivo "Ferruccio Lamborghini"
Incontro con PIERDOMENICO BACCALARIO
presenta il libro finalista del PLR "LA RIVINCITA DEI MATTI"
Modera l'incontro Marcella Terrusi



N.5- 6 Ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00
Salone di Rappresentanza CREDEM
In presenza e in diretta Fb/web/Youtube
NICOLA CINQUETTI
presenta il libro finalista del PLR "L'INCREDIBILE NOTTE DI BILLY BOLOGNA"
Incontro con gli studenti delle scuole primarie
Modera gli incontri Andrea Moretti

N.7 Ore 11.00
Sede Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
Via Matteotti, 10
Inaugurazione MOSTRA ILLUSTRATORI
XIX Concorso Illustratori

Mostra delle tavole originali di 15 libri selezionati tra quelli partecipanti al PLR
e del Miglior Albo Illustrato
presentazione a cura di Simona Pinelli
Per prenotare le visite scrivere a info@premioletteraturaragazzi.it
Venerdì 5 Maggio

N. 8-9 Ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00
Salone di Rappresentanza CREDEM
L'incontro delle ore 11.30 sarà in diretta streaming Fb/web/Youtube
PIERDOMENICO BACCALARIO
presenta il libro finalista del PLR "LA RIVINCITA DEI MATTI"
Incontro con gli studenti delle scuole secondarie
Modera l'incontro Fulvia Ippolito



N. 10-11 Ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00
Cinema Don Zucchini, Corso Guercino
ALICE BUTAUD
presenta il libro finalista del PLR
"LE BAMBINE DI SOLITO NON SALGONO COSÌ IN ALTO"
Incontro con gli studenti delle scuole secondarie
Modera l'incontro Valerie Donati



N. 12-13 Ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00
Teatro Borselli
ANGELO PETROSINO
Presenta il libro finalista del PLR "BAMBINI SI DIVENTA"
Incontro con gli studenti della scuola primaria
Modera l'incontro Andrea Moretti



N. 14-15 Ore 9.30-10.30 e 11.00-12.00
Sala Zarri
Laboratorio di Poesia per bambini con CARLO MARCONI
vincitore del VI Premio Poesia "Gianni Cerioli"
con il libro POESIE DEL CAMMINARE
Incontro con gli studenti della scuola primaria

Alle 9.30 presso l'aula Magna dell'IC "il GUERCINO" i ragazzi incontreranno ELENA ORLANDI, editor del libro finalista "Vento del Nord" di GARY PAULSEN.

N. 16 Ore 15.00
Pinacoteca San Lorenzo, Corso Guercino
Visita guidata alla mostra "Guercino e la sua scuola"
Riservata alle scolaresche in visita di istruzione

N.17 Ore 17.00-18.15
Salone di Rappresentanza CREDEM
Seminario con SILVANA SOLA
"Libri imperdibili come chiave di accesso alla lettura"
ospite Angelo Petrosino
Aperto ad insegnanti della scuola dell'infanzia, della primaria, bibliotecari, librai, ecc.
Per prenotazioni didattica@comunicamente.it



N.18 Ore 18.30-19.30
Salone di Rappresentanza CREDEM
COSIMO DI BARI
Presenta il libro inserito nella collana della rivista UPPA
"I NATIVI DIGITALI NON ESISTONO"
Educare a un uso consapevole, creativo e responsabile dei media digitali.
Per genitori, educatori, e a tutti coloro che sono interessati al tema.



N.19 Ore 17.00-19.00
Cinema Teatro Don Zucchini, Corso Guercino
Proiezione del film fantastico
"GGG il Grande, Gigante, Gentile"
Adattamento cinematografico del romanzo del 1982 "Il GGG scritto da Roald Dahl" con la regia di Steven Spielberg.
Per tutti, bambini e ragazzi.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Sabato 6 Maggio

N.20 Ore 11.00
Salone di Rappresentanza CREDEM, Corso Guercino 32
CERIMONIA DI PREMIAZIONE della 44° edizione del
PREMIO LETTERATURA RAGAZZI DI CENTO.

L'evento sarà trasmesso in diretta streaming fb/Web/Youtube

Dal seicentesco Salone di Rappresentanza di CREDEM Banca, Elena Melloni presenterà la cerimonia di premiazione della 44° edizione del Premio Letteratura Ragazzi. Intervisterà autori, editori, illustratori, giurati in una suspense fatta di interventi e aneddoti che ci accompagneranno a conoscere la classifica finale.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.



N.21 Ore 17.00-19.00
Cinema Teatro Don Zucchini
Proiezione del film d'animazione
"THE BOXTROLLS"
Tratto dal libro "Here Be Monsters" di Alan Snow, candidato al premio Oscar, al Golden Globes, al Bafta e al Critics Choice Award. Record di incassi in Italia.
Per ragazzi dai 6 anni.
Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.

INFO
Tutte le dirette streaming saranno visibili su tutte le piattaforme social del Premio:
www.premioletteraturaragazzi.it
www.facebook.com/premioletteraturaragazzicento
https://www.youtube.com/channel/UCdabE6IqQ6_J4DsF3TA37-A
Coming soon
CONTATTI e INFO
Informazioni e prenotazioni
Segreteria organizzativa ComunicaMente
da lunedì a venerdì 11.00-16.00
tel: 328 4968057
e-mail: didattica@comunicamente.it

UFFICIO STAMPA
Segreteria Premio Letteratura Ragazzi
info@premioletteraturaragazzi.it

INFO
Tutte le dirette saranno visibili su tutte le piattaforme social del Premio:
www.premioletteraturaragazzi.it
https://www.facebook.com/premioletteraturaragazzicento
https://www.youtube.com/channel/UCdabE6IqQ6_J4DsF3TA37-A

Sarà possibile interagire con gli autori, attraverso messaggi che verranno raccolti e letti in diretta (compatibilmente con il tempo a disposizione).
ARCHIVIO DI TUTTE LE VIDEO CONFERENZE
5 Maggio | ore 11:30
PIERDOMENICO BACCALARIO presenta il libro finalista del PLR "LA RIVINCITA DEI MATTI"



6 Maggio | ore 11:00
PREMIAZIONE della 44° edizione del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI DI CENTO.


FESTIVAL off
a cura di Comune di Cento

MERCOLEDÌ 3
ore 21.00 Sala Zarri, Piazza Guercino
MADDALENA VAGLIO TANET presenta il romanzo "Tornare dal bosco"
A cura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi e del Gruppo di lettura
"CENTOLetture"

VENERDÌ 5
Biblioteca Civica Patrimonio Studi
  • Ore 9.00-10.15 e 10.30-11.45
    Evviva la biblioteca! Storie dalla casa dei libri.
    (4-6 anni)
    Scopriamo il magico mondo della Biblioteca attraverso letture e attività laboratoriali
    a cura della cooperativa Equilibri
    Prenotazione obbligatoria a prestitobiblio@comune.cento.fe.it
  • ore 17.00
    Party game
    in biblioteca. (8-12 anni)
    Giochi da tavolo mai visti per sfidarsi in velocità, destrezza, memoria e fantasia.

SABATO 6
Piazza Guercino
  • ore 10.30
    Letture animate per bambini
    (6-10 anni)
    a cura della Biblioteca Civica Patrimonio Studi
  • dalle ore 17.30
    "I sabati del Guercino" - Aperitivi Letterari.

    Degustazione vini e presentazione libri
    A cura di ISCOM, ASCOM Cento, Confcommercio, CNA e Comitato Cento in vetrina.

Da venerdì 5 a domenica 6 maggio
Piazza Guercino
Stand con punto vendita e firma copie a cura della Libreria Albatros e animazione a cura dell'Associazione Tararì Tararera

Dal 3 maggio al 3 giugno
Biblioteca Comunale, negli orari di apertura al pubblico
MOSTRA delle tavole originali della fiaba I colori della fenice
Illustrazioni di Gianni Cestari e testi di Silvia Accorsi
prestitobiblio@comune.cento.fe.it

© 2011 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento