Premio Letteratura Ragazzi 2012 Fondazione Crcento Centro per il Libro e la Lettura
Premio Letteratura Ragazzi Premio Letteratura Ragazzi Premio Letteratura Ragazzi
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Vincitori
Bando
Giuria tecnica
Terne finaliste
Edizioni precedenti
Segreteria
Votazione
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.

Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Premio Letteratura Ragazzi 2012
Premio Letteratura Ragazzi > Vincitori
Vincitori
I VINCITORI DELLA 43° edizione



Si è tenuto finalmente in presenza, dopo due anni in versione online, il FESTIVAL del PREMIO LETTERATURA RAGAZZI 43° edizione, dal 10 al 14 maggio 2022.
Ideato, organizzato, promosso e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, il Festival è legato al più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani, nato nel 1978 unico Premio italiano ad avere avuto Gianni Rodari come primo ed unico Presidente di Giuria.

Motivo di orgoglio sono state le parole usate dal Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi attraverso un lungo messaggio che ha inviato, nel quale ha sottolineato le unicità di questo premio: la giuria formata da bambini e ragazzi provenienti da tutto il territorio Italiano e anche con qualche scuola italiana all'estero, e il sorprendente numero dei ragazzi, oltre 13.000! Il Ministro, sottolinea come leggere, contribuisce ad accrescere il livello psicologico e soprattutto emozionale delle nuove generazioni. Si complimenta con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per aver proseguito in tutti questi anni, nonostante le difficoltà, a sostenere un Premio che dà il giusto valore ai libri e alla letteratura per ragazzi.

I LIBRI VINCITORI DELLA 43° EDIZIONE
Di seguito i numeri delle votazioni:
classi votanti 562
ragazzi votanti totali 11.087, di cui 4.229 della scuola primaria e 6.858 della scuola secondaria.


VINCITORI SEZIONE SCUOLA PRIMARIA

1°classificato, con 1.668 voti
TESS E LA SETTIMANA PIÙ FOLLE DELLA MIA VITA di Anna Woltz,
Traduzione di Anna Patrucco Becchi illustrazioni di Regina Kehn Beisler editore.

"Una bella lingua, un ritmo incalzante, la capacità di creare attese e di stupire caratterizzano il romanzo e invitano il lettore a condividere con Samuel l'esperienza della vacanza estiva sull'isola. L'incontro con Tess, ragazzina estroversa, dinamica e determinata, porta il timido protagonista della storia ad allargare i propri orizzonti, a guardare il mondo con occhi diversi e ad aprirsi ad una nuova e intensa amicizia. In pagina, in un sapiente intreccio che alterna il riso e al pianto, la gioia alla tristezza, si susseguono relazioni famigliari complesse, soluzioni impreviste, domande sulla vita, sulla morte e sulla potenza dei sentimenti."


2°classificato con 1.299 voti
IO E LEO, di Stefan Boonen illustrazioni di Melvin
traduzione di Laura Pignatti, Sinnos editore.

"La narrazione di Stefan Boonen si contamina in modo brillante ed originale con le illustrazioni di Melvin per raccontare una storia riflessiva, introspettiva e formativa, che immerge in tematiche esistenziali con delicatezza e ironia. Leo un giorno si sveglia e si rende conto di "non esserci più". Con l'aiuto di Max, un adulto divertente e surreale, diventa possibile affrontare il paradosso del non essere riconosciuto dagli altri: grazie alle sue avventure, Leo comprende che il ritrovarsi - o meglio il ricercare se stesso - è ciò che dà senso alla propria esistenza e ciò che può tenere viva la memoria della persona cara che non c'è più."


3° classifico con 1.262 voti
LA SCATOLA DEI SOGNI
di Guido Quarzo e Anna Vivarelli
Editoriale scienza, Guido Quarzo a raggiungerci

"Il libro è un originale testo di ibridazione tra scrittura narrativa e divulgazione che celebra la nascita del cinema, vero crogiolo di costruzione dell'immaginario collettivo nella cultura del Novecento. L'intreccio narrativo si modula con equilibrio e armonia tra diverse sfaccettature che comprendono i ritmi d'azione dell'avventura e del poliziesco, ma anche snodi più intimistico - sentimentali. La narrazione è la chiave d'accesso verso l'affascinante conoscenza della storia del cinema presentata con padronanza storico - informativa e con altrettanta leggerezza stilistico - formale. La fascinazione del racconto si dilata nelle immagini dai tratti Liberty realizzate da Silvia Mauri in bianco e nero e, come in una "scatola dei sogni",conduce il lettore a immaginare mondi e illusioni ancora da inventare."


VINCITORI SEZIONE SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:

1°classificato, con 3.301 voti
BIANCO, di Laura Bonalumi
Il Battello a vapore editore
"La neve non smette di cadere: dopo un mese, la meraviglia iniziale lascia il posto al terrore e alla morte. La città si trasforma in un deserto freddo, affamato, sofferente, disperato, specchio delle azioni dell'uomo. Sette persone si rifugiano in una chiesa, ciascuno ha lasciato sepolto nella neve qualcosa di prezioso, tutte hanno la stessa speranza di salvezza. Le parole eterne dei libri che legge Isabella, la voce narrante, sembrano essere l'unica ancora che li lega alla vita. Un thriller serrato, potente, disarmante, un romanzo di formazione profetico e spirituale, alla ricerca di una divinità perduta, e metafora della condizione umana in cui riscoprire il valore del prendersi cura di sé e degli altri."

2° classificato, con 1.871 voti
QUATTRO SORELLE ENID di Malika Ferdjoukh,
traduzione di Chiara Carminati
illustrazioni di Luca Tagliafico
Pension Lepic editore
"Si tratta del primo di una serie di quattro romanzi, usciti dalla penna di Malika Ferdjoukh, autrice francese di origine algerina capace e prolifica, che raccontano i giorni di cinque sorelle che vivono in una villa sulla falesia battuta dall'oceano. La narrazione poggia su un'atmosfera sempre suggestiva e su un ritmo impeccabile e trainante. Nella storia si intrecciano vicende di generi diversi. I gesti quotidiani, le relazioni, gli affetti trovano posto all'interno di una struttura che mette al centro un mistero. I temi significativi della vita, e delle narrazioni significative, il vivere, il morire, i cambiamenti, l'amore, trovano agio all'interno della tensione creata da un plot che spinge chi legge a procedere nella lettura ipotizzando soluzioni e cercando risposte. Lo stile narrativo leggero, a tratti umoristico, permette l'accesso a contenuti complessi, svincolandosi dal didascalismo e lasciando al lettore lo spazio necessario per sviluppare pensieri.
La traduzione di Chiara Carminati è resa in una lingua curata, precisa e ricca che rende la lettura un vero piacere."

3° classificato, con 1.686 voti
ALMA DEL VENTO, di Timothée de Fombelle
traduzione di Maria Bastanzetti,
illustrazioni François Place
Mondadori editore.
"Alma del Vento, è un romanzo storico dalla prosa efficace e dal ritmo avvincente. La vicenda gioca su differenti fili narrativi che si intrecciano a fornire efficaci ermeneutiche di alcuni temi esistenziali universali: l'amore, la giustizia, la libertà e la loro angosciante mancanza. L'ambientazione storica giunge così anche ad offrirci occasioni di riflessione e di coscientizzazione su alcune emergenze del presente e le loro radici antiche. Un'opera letteraria affascinante che, come tutte le forme d'arte, esprime la densità delle proprie valenze nella bellezza della parola e approda a un sicuro esito formativo."



LIBRI SEGNALATI DALLA GIURIA

La notte delle malombre
di Manlio Castagna
Mondadori editore
"Manlio Castagna imbastisce una vicenda che cuce Storia e storie, utilizzando come motore narrativo un avvenimento poco conosciuto o dimenticato; in una notte del 1944 un treno partito da Napoli e diretto a Potenza si ferma in una galleria con un carico inquietante: i cadaveri senza ferite di centinaia di passeggeri. Castagna ricostruisce l'episodio, il periodo storico e le vicende legate alla seconda guerra mondiale, mettendo in scena tre personaggi. Il lettore comprende, fin dalle prime pagine, che le storie di Rocco, ladruncolo napoletano, Brando ragazzo di paese, e Nora, la figlia del dottore visitata, nelle notti, dalle malombre, segni inquietanti che sembrano annunciare sventure, sono destinate a intrecciarsi proprio su quel treno stipato di morte e mistero. È uno di quei casi in cui si legge chiedendosi non solo cosa succederà, ma soprattutto come succederà. La narrazione è articolata e condotta con maestria, una maestria che riesce a evitare le ridondanze e le semplificazioni a cui spesso sono soggetti i romanzi per ragazzi che prendono il via da avvenimenti reali, grazie a una trama che tesse finzione e dati storici e alla complessità dei personaggi che apre a universi narrativi ampi e pieni di possibilità."

Le ali di Berta
di Sara Lundberg
Traduzione di Maria Valeria D'Avino
Orecchio acerbo editore
"Il libro è ispirato all'artista svedese Berta Hansson (1910-1994): alla sua vita, alle sue lettere e ai suoi disegni. Racconta di una ragazzina, Berta, che, nella Svezia degli anni Venti, cresce in una famiglia contadina; ama leggere, scrivere e disegnare, ma soprattutto non ne vuole sapere di una vita dove tutto è già previsto. Vincitore del premio August per i libri per bambini, "Le ali di Berta" usa parole e immagini, da sole e insieme, per narrare una storia di coraggio e libertà. Berta sogna in grande e il lettore con lei."

Il giovane Darwin
di Fabian Grolleau e Jeremie Royer
Traduzione di Stefano Andrea Cresti
Tunué editore
"Tradotto dalla casa editrice franco-belga Dargaud la graphic novel racconta il giovane Charles Darwin dall'imbarco sulla HMS Beagle, nel dicembre del 1831. Una narrazione che affianca dati biografici e scoperte che hanno cambiato il corso della scienza, esperienze umane di relazione, scambio, confronto e scontro. ll giovane Darwin annota le sue scoperte, si meraviglia di fronte alla grandezza della natura, dialoga con il capitano Fitzroy, elabora idee e pensieri per quella che sarebbe poi diventata la sua teoria sull'evoluzione della specie. Un libro che, attraverso un dialogo continuo tra immagini e parole, dichiara la forza comunicativa e empatica del fumetto."

Il Giardino delle Meduse
di Paola Vitale
Illustrazioni di Rossana Bossù
Camelozampa editore
"Il giardino delle meduse" è un libro illustrato e al contempo un testo divulgativo. Scritto da Paola Vitale e illustrato da Rossana Bossù, il volume è dedicato agli animali di cui parla il titolo, le meduse, e al loro habitat naturale, l'acqua dei mari e degli oceani. La parte informativa è resa con un linguaggio rigoroso, semplice e "caldo"; quella visiva è affidata a illustrazioni che hanno tanto chiarezza scientifica quanto, complice la suggestiva forma dell'animale, leggerezza poetica. Le due componenti, testuale e visiva, si esaltano a vicenda nel grande formato del libro che permette al chi legge di "immergersi" con occhi e mani nelle pagine."


V PREMIO POESIA "Gianni Cerioli"

a POESIA CON FUSA di Chiara Carminati Illustrazioni di Alessandro Sanna, Lapis edizioni

"POESIA CON FUSA è una raccolta poetica di Chiara Carminati finemente illustrata da Alessandro Sanna. Il filo conduttore tematico del volume è il gatto nelle sfumature amabili e affettuose, in quelle sfuggenti e inafferrabili così come lo sono le parole in un rincorrersi di parallelismi, di fughe alle quali costantemente rimandano. Si è di fronte al fascino di un testo polisemico che sa giocare con arguta ironia con le parole e sulle parole svelando le pieghe più nascoste del linguaggio e donando al lettore la possibilità di compiere un viaggio nelle potenzialità generative del pensiero creativo."

Vincitori
Sezione Elementari

Autore
Titolo
Editore
1
Anna Woltz
TESS E LA SETTIMANA PIÙ FOLLE DELLA MIA VITA
Regina Kehn Beisler editore.

2
Stefan Boonen
IO E LEO
Sinnos editore

3
Guido Quarzo e Anna Vivarelli
LA SCATOLA DEI SOGNI
Editoriale scienza

Sezione Medie

Autore
Titolo
Editore
1
Laura Bonalumi
BIANCO
Il Battello a vapore editore

1
Malika Ferdjoukh
QUATTRO SORELLE ENID
Pension Lepic editore

1
Timothée de Fombelle
ALMA DEL VENTO
Mondadori editore

Libri segnalati

Autore
Titolo
Editore

Manlio Castagna
La notte delle malombre
Mondadori editore


Sara Lundberg
Le ali di Berta
Orecchio acerbo editore


Fabian Grolleau e Jeremie Royer
Il giovane Darwin
Tunué editore


Paola Vitale
Il Giardino delle Meduse
Camelozampa editore


© 2011 - 2023 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento