






Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.

Premio Letteratura Ragazzi > Terne finaliste
Terne finaliste

Si è svolta nella mattinata di ieri, in modalità mista conference e presenza, la riunione della Giuria Tecnica della 42° edizione del Premio Letteratura Ragazzi.
L'unico Premio italiano che annovera Gianni Rodari come Presidente di Giuria, nella prima edizione del 1978. Tra i membri della giuria conferme e novità:
Anita Gramigna (Università di Ferrara), Severino Colombo (giornalista del Corriere della Sera), Mariateresa Alberti (responsabile della Biblioteca Comunale di Cento), Emy Beseghi (Università di Bologna), Luigi Dal Cin (scrittore), Silvana Sola (Giannino Stoppani-Accademia Drosselmeier), Stefania Borgatti (Dirigente dell'Istituto Comprensivo Ferruccio Lamborghini di Renazzo).
"Malgrado la situazione sanitaria che stiamo vivendo abbiamo deciso di andare avanti con il Premio per dare un segnale di normalità a tutti i ragazzi che durante lockdown sono stati costretti a rinunciare alla formazione, alla socializzazione ed al confronto. Vogliamo dare un segnale di speranza e normalità" è il commento della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento Raffaella Cavicchi, ente che promuove il Premio.
"E' stato un anno molto difficile, ma come dopo il terremoto del 2012 abbiamo trovato la strada giusta per non fermarci. Nella scorsa edizione gli insegnanti sono stati straordinari e hanno trovato mille modi per continuare a far leggere, anche se a distanza, i libri agli oltre 12.000 ragazzi della Giuria Popolare. Quest'anno abbiamo raggiunto il massimo dei libri in concorso 226, questo significa che il nostro premio è ambito da tutti: editori e autori" ha commentato la coordinatrice del premio Elena Melloni.
Ecco chi sono i libri selezionati per le due terne finaliste:
FINALISTI SCUOLA PRIMARIA
![]() | LA SIGNORA LANA E IL PROFUMO DELLA CIOCCOLATA. di Jutta Richter Illustrazioni di Gu¨nter Mattei Traduzione di Bice Rinaldi Beisler editore |
![]() | AARON X di Håkon Øvreås Illustrazioni di Øyvind Torseter Traduzione di Eva Valvo Giunti editore |
![]() | PRIMA CHE SIA NOTTE. di Silvia Vecchini Illustrazioni di Sualzo Bompiani editore |
FINALISTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
![]() | L'ESPLORATORE. di Katherine Rundell Illustrazioni di Hannah Horn Traduzione di Mara Pace Rizzoli |
![]() | INVISIBILE. di Eloy Moreno Traduzione di Sara Di Rosa Mondadori Libri |
![]() | HAI LA MIA PAROLA di Patrizia Rinaldi Sinnos editrice |
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
![]() | A SBAGLIARE LE STORIE. di Gianni Rodari Illustrazioni di Beatrice Alemagna Emme Edizioni |
OPERE SEGNALATE
![]() | VAI ALL'INFERNO DANTE! di Luigi Garlando Rizzoli |
![]() | TI HO VISTO di Sara Colaone Illustrazioni di Sara Colaone Pelledoca editore |
![]() | LE PAROLE NEL VENTO di Christian Antonini Giunti editore |
![]() | TIPI. di Cristina Bellemo Illustrazioni di Gioia Marchegiani Gruppo Abele editore |
![]() | COSA DIVENTEREMO. di Antje Damm Foto e illustrazioni di Jorge Royan, Sebastian Dauzenroth, Lucy Kaef, Leonie Damm, Johanna Zweiger, Neuer Orbis Pictus e Antje Damm. Traduzione di Anna Patrucco Becchi Orecchio Acerbo ed |
![]() | IL POSTO MAGICO di Chris Wormell Illustrazioni di Chris Wormell Traduzione di Eleonora Dorenti Rizzoli editore |
![]() | RINOCERONTE ALLA RISCOSSA. di Juris Zvirgzdins Illlustrazioni di Reinis Petersons Traduzione di Margherita Carbonaro Sinnos editrice |