







Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità con e-mail periodiche inserisci la tua e-mail nel box qui sotto.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.
Le informazioni immesse saranno trattate come indicato nell'informativa.

Comunicazione e Stampa > News > Anno 2025
IL RICONOSCIMENTO SPECIALE AD ELISABETTA DAMI
È stata indubbiamente l'ospite più attesa da tutti coloro che amano la letteratura per ragazzi. 
Elisabetta Dami, l'autrice italiana più pubblicata al mondo, tradotta in 52 lingue, che ha venduto oltre 180 milioni di copie, facendo leggere milioni di bambini. Durante l'incontro che si è tenuto venerdì pomeriggio nell'ambito del Festival, Mariangela Ciavarella - giornalista di TRC Bologna - ha intervistato la Dami, una vita impegnata tra scrittura, volontariato, attenzione per la natura ed un passato avventuroso: dai lanci col paracadute alle tre maratone di New York e la maratona di 42 km nel deserto, ha incontrato da vicino gli elefanti e ha scalato il Kilimanjaro a 6.000 m di altitudine "non sono molto atletica, ma arrivo sempre in fondo a tutto quello che inizio". I valori rappresentano un punto fisso nella sua vita, amicizia e gentilezza sono imprescindibili "possono cambiare la nostra vita e migliorare il mondo, la gentilezza è un valore fondamentale perché è contagiosa, se diamo l'esempio, se siamo gentili e disponibili con gli altri, a loro verrà naturale essere gentili con noi". "Ai ragazzi dobbiamo dire che nella vita troveranno delle difficoltà, non dobbiamo avere paura di spaventarli, ma anzi dobbiamo prepararli e diventeranno più forti, e spingerli a credere di potercela fare sempre". "Felicità non significa accontentarsi di ciò che abbiamo ma, apprezzare ciò che abbiamo"
"Il lieto fine esiste per tutti" è il suo motto, "sono una persona felice, mi piace donare sorrisi".
Alla domanda della giornalista, che le ha chiesto come è cambiato Geronimo in questi 25 anni, Elisabetta Dami risponde "Geronimo è un evergreen, che sa cambiare e crescere con i suoi lettori, ma i suoi valori sono rimasti gli stessi, universali e fondamentali"
Al termine dell'intervista, la Presidente della Fondazione Raffaella Cavicchi ha consegnato una targa per un Riconoscimento Speciale, con questa motivazione: "Per aver saputo avvicinare con passione e dedizione milioni di bambini alla lettura, stimolando la loro curiosità, immaginazione, fantasia e amore per i libri. Per aver divulgato valori importanti come l'amicizia e la felicità e aver stimolato i giovani lettori, contribuendo in modo significativo alla loro crescita culturale e personale. Un bambino con un libro in mano sarà un adulto più forte e consapevole"
25° compleanno di Geronimo e Tea Stilton
Ospite di questa edizione del Festival il mondo Stilton: hanno portato la loro felicità.
Il topo giornalista più famoso del mondo Geronimo ha viaggiato sulle ali della felicità portando a Cento il suo stratopico tour direttamente da Topazia. In una Pandurera gremita di "mozzarelline", ha condiviso canzoni, riflessioni, messaggi importanti, letture, emozioni e curiosità legate ai suoi libri e a quelli di sua sorella Tea Stilton. Entusiasti i bambini hanno ascoltato, ballato e cantato, dando vita ad uno spettacolo nello spettacolo. Attesissimo il momento delle fotografie con i due personaggi: i bambini hanno potuto vedere e toccare da vicino i loro beniamini, consegnare un biglietto su cui avevano scritto il loro pensiero sulla felicità e ricevere in cambio il diploma della Felicità firmato da Tea e Geronimo.
© 2011 - 2025 - Fondazione Cassa di Risparmio di Cento
|
|
|
|
|